Verbale del CdA Soc. Coop. PortoLabieno, del 07 agosto 2025

In data 07 agosto 2025, dalle ore 09.30 circa si è tenuto presso la Sede Sociale di viale De Angeli, in Laveno Mombello, il Consiglio di Amministrazione  della Società Cooperativa PortoLabieno regolarmente convocato a mezzo mail del 27 luglio 2025 ed integrazione a mezzo mail del 05 agosto 2025.

Presenti: Geom. Luca Bini (Presidente), Geom. Vincenzo D’Alessandro (vice Presidente), Dott. Giorgio Limonta (Consigliere), Dott.ssa Lorenza Boisi (Consigliere) e Rag. Giorgio Almasio (Consigliere).

Presiede la seduta il Presidente Geom. Luca Bini e redige il verbale il Vice Presidente Geom. Vincenzo D’Alessandro

Ordine del giorno

1) Determinazione in base alla richiesta pervenuta dall’associazione ‘Vela, Vento e Musica’ del comune di Laveno Mombello, di stilare un accordo di delega temporaneo con scadenza al 30/9/2025 in deroga all’art. 8 del regolamento marino – valutazione modalità di approccio nei confronti di altri soci che effettuano attività similari.

2) Analisi problematiche emerse nel mese di Luglio 2025 per ingresso al porto da persone sconosciute con valutazione di incremento di telecamera sull’ingresso, con analisi preventivo allegato.

3) Determinazione in merito ad un parere legale per riscrivere in modo chiaro e facile interpretazione dell’art. 8 del regolamento marino.

4) Valutazione file di registrazione imbarcazioni in transito redatto da consigliere su indicazioni del Cda

5) Analisi richieste officine delle acque per evento in programma a settembre 2025, sulla possibilità di adottare delle tariffe agevolate alle imbarcazioni che dovranno uscire dal porto vecchio.

6) Analisi richiesta Sig. Ventrice per passaggio dal 7 mt ad un posto di 8 mt per sistemare la posizione di socio coerente a quanto utilizza.

7) Analisi eventuali proposte da parte dei consiglieri.

8) varie ed eventuali

Per il punto 1

In relazione al punto 1 che riguarda la richiesta di autorizzazione per attività di trasporto persone da parte dell’ASD “Vela, Vento e Musica’” di Paliaga, come già enunciato nel corso del precedente CdA del 07 giugno 2025, lo Statuto della Società Cooperativa PortoLabieno  vieta l’attività commerciale a soci e, a maggior ragione, a terzi; pertanto questo Consiglio dispone il diniego tassativo a svolgere le attività richieste dal sig. Paliaga Paolo (utilizzo della struttura di PortoLabieno al fine di poter imbarcare e sbarcare persone dalla propria imbarcazione), disponendo che detto principio sia applicato anche ad altri che attualmente o in futuro vogliano svolgere tali attività. A tal proposito, si trasmetterà  risposta formale al sig. Pagliaga circa le decisioni prese dal CdA.

Per il punto 2

In ordine alle problematiche di sicurezza circa le intrusioni da parte di terze persone che nel passato recente hanno effettuato furti ed, in un caso, si sono introdotte all’interno di un imbarcazione utilizzando la stessa come dormitorio, si è valutata la possibilità di implementare il collocamento di ulteriori telecamere di videosorveglianza da applicare nelle immediate adiacenze dello scivolo di ingresso del porto. Tuttavia, il CdA ritendendo un preventivo di spesa fin troppo oneroso, prodotto dalla società già incaricata del collocamento delle attuali telecamere, ha valutato l’opportunità di trasferire  la telecamera esistente sul modulo adibito a segreteria del porto,  ponendola all’ingresso pedonale  del porto, idoneamente collocata su sostegno,  per meglio rilevare i volti dei soggetti che in futuro si possano rendere responsabili di atti criminali. Altresì, si propone  l’impiego di un nuovo cancello di ingresso da viale De Angeli con struttura anti-scavalco, tenendo conto di un eventuale iter paesaggistico. Da ultimo è da ritenersi di immediata collocazione l’utilizzo di cartelli che indichino l’uso di apparati di videosorveglianza  da parte della società EW-CONNECT.

Per il punto 3

In relazione al punto 3, alla luce di quanto espresso al punto 1, il CdA ha ritenuto irrilevante la discussione circa un eventuale parere legale per riscrivere in modo chiaro e di facile interpretazione l’art. 8 del regolamento di PortoLabieno. 

Per il punto 4

In merito al punto 4 il CdA ha ritenuto di notevole efficacia l’uso di un file di registrazione dei transiti, prodotto dal consigliere Rag. Giorgio Almasio.

Per il punto 5

In merito alla richiesta formulata dalle “Officine dell’Acqua”, per evento in programma a settembre 2025, sulla possibilità di adottare delle tariffe agevolate alle imbarcazioni che dovranno uscire dal porto vecchio, questo CdA ha espresso parere favorevole indicando un prezzo calmierato di € 25 al giorno calcolato su tre giorni pari a euro 75,00 per ogni imbarcazione che accederà nella struttura di PortoLabieno, previa disponibilità di posti barca liberi nel periodo previsto dal richiedente.

Per il punto 6  

In relazione alla richiesta del sig. Ventrice per il passaggio dal posto di mt. 7 mt ad un posto di mt. 8, alla luce della circostanza che il richiedente già provvede ai pagamenti delle spese ordinarie, demaniali e straordinarie per la categoria dei mt. 8, il Consiglio ha ritenuto di far corrispondere la differenza di prezzo tra la categoria della quale è intestatario a quella per cui è stata fatta richiesta, non essendoci motivi ostativi, in particolare di carattere tecnico.

Per il punto 7 e punto 8

In ordine ai punti 7 e 8 si è discusso quanto segue:

  • Valutazione preventivo di spesa della ditta Greenwood di € 7.200 + € 300 analisi fanghi + iva 22%, per il dragaggio dei canali adiacenti i pontili galleggianti della struttura portuale; tale opere verranno valutate con maggior approfondimento e altre offerte che verranno analizzate in altro cda.
  • Valutazione preventivo di spesa della ditta Greenwood di € 2.300/2.500 + Iva 22%  In relazione al taglio di alberi che potrebbero arrecare nocumento ai pontili e alle imbarcazioni laddove insiste tale pericolo, visto che il Comune non si ritiene responsabile della manodopera e che il Demanio non ha ancora dato risposta idonea in merito, questo Consiglio ha valutato la necessità dell’intervento e valuterà la  possibilità di chiedere all’Ente Demaniale se tali opere risulteranno in capo a loro di scorporare dal canone demaniale, da corrispondere per l’anno prossimo, la cifra richiesta dalla ditta interpellata per eseguire il taglio; nel contempo il Presidente continuerà a valutare con l’ente al soluzione più idonea prima di effettuare l’intervento che sarà comunque programmato in autunno 2025;
  • Si propone una bacheca digitale per comunicazioni a soci ed utenti, per una spesa di € 10 mensili il cda è favorevole così si potrà raccogliere anche tutti i dati dei soci e utilizzatori con i consensi della privacy;
  • In relazione ad eventi accaduti nella settimana scorsa si provvederà ad inviare una lettera di richiamo ad un affittuario intimandolo ad una più stretta osservanza riguardante l’accesso di animali domestici presso la struttura del porto ed in particolare per quanto il rispetto di non recare molestie agli utenti o al personale, come previsto dall’art 13 del regolamento;
  • Predisporre mail per tutti i soci e cartello da apporre nella bacheca della segreteria, in merito alle procedure a cui ci si dovrà attenere nel corso della manifestazione pirotecnica dell’agosto 2025;
  • Proposta da inviare a soci ed utenti circa la produzione d felpe e/o polo con riproduzione di un logo afferente e che identifichi le caratteristiche del PortoLabieno il consiglio stabilisce di approfondire tale proposta con disegni e costi;
  • Riguardo alla esecuzione di pagina social si provvederà a richiedere liberatoria ai soci per raccolta di foto, documentazione di vario genere ed interviste a soci fondatori ecc.;
  • Valutazione recupero spesa della ricostruzione del finger a seguito di evento atmosferico dell’aprile scorso.

Non essendoci altro da deliberare il Consiglio di Amministrazione si chiude alle ore 12,30 odierne.

Il Presidente del CdA                                                              Il Vice Presidente 

                   Luca Bini                                                                    Vincenzo D’Alessandro