Verbale del CdA Soc. Coop. PortoLabieno, del 12 maggio 2025

In data 12 maggio 2025, alle ore 10.30 si è tenuto presso la Sede Sociale di viale De Angeli,
in Laveno Mombello, il Consiglio di Amministrazione della Società Cooperativa Porto
Labieno regolarmente convocato a mezzo mail del 02 maggio 2025.
Presenti: Geom. Luca Bini (Presidente), Geom. Vincenzo D’Alessandro (vice Presidente),
Dott. Luca Santagostino (Sindaco del Comune di Laveno Mombello e Consigliere) e Rag.
Giorgio Almasio (Consigliere). In collegamento on-line Dott.ssa Lorenza Boisi (Consigliere).
Presiede la seduta il Presidente Geom. Luca Bini e redige il verbale il Vice Presidente Geom.
Vincenzo D’Alessandro
Ordine del giorno
Analisi richiesta pervenuta dal Sindaco del Comune di Laveno Mombello pervenuta
tramite email del 01 maggio 2025;
1.

  1. Aggiornamento tecnico dei lavori da effettuare per la sostituzione del finger
    riepilogo delle varie manutenzioni ordinarie da programmare per l’anno 2025;
    e
  2. Esame delle deleghe da attribuire ai Consiglieri per l’anno 2025;
  3. Valutazione se procedere con la richiesta del posto auto per carico e scarico all’inizio
    di via Lungo Lago De Angeli;
  4. Informative sul Upgrade dell’impianto di video sorveglianza e determinazione disdetta
    della sorveglianza notturna;
  5. Analisi eventuali proposte da parte dei Consiglieri;
  6. Varie ed eventuali.
    Per il punto 1
    In relazione al punto 1 al riguardo della richiesta del Comune di Laveno M. protocollo n.
    0007639/2025 pervenuta per lo stazionamento di un natante in uso alla società “Officine
    dell’acqua” per il quale si è richiesto l’ormeggio per il periodo dal 1 maggio al 30 settembre
    2025, dopo aver chiarito che il posto deve essere utilizzato per utilità pubblica è anche stato
    evidenziato che sarebbe appropriato che il suddetto natante corrisponda i costi ordinari ai
    quali sono tenuti i soci della cooperativa a versare annualmente (quota demaniale e spese ordinarie) in quanto la convenzione sottoscritta nel 2016 prevede espressamente che il
    Comune non deve corrispondere solo spese straordinarie e perdite.
    A tal proposito, il dott. Santagostino prende atto della richiesta che ritiene corretta e
    provvederà a sottoporrà ai membri della citata società “Offiicina dell’Acqua”.
    Per quanto riguarda la pubblica utilità evidenzia che le officine delle acque hanno un accordo
    per svolgere attività sociale a favore di persone con disabilità visiva e dei ragazzi delle
    scuole e pertanto rispetta tale vincolo.
    Altresì, al fine di asseverare agli obblighi assicurativi, si procederà a verificare che il natante
    o i natanti utilizzati per lo svolgimento delle attività delle “Officine dell’acqua”, siano cautelati
    da idonea copertura assicurativa.
    Altra richiesta non pervenuta per iscritto, ha riguardato la possibilità di accesso al porto di
    un vaporetto storico limitatamente ad operazioni di salita e discesa di persone nel corso
    della manifestazione che il Comune di Laveno Mombello ha in programma nel mese di
    giugno 2025 relativo al mondiale di deltaplano, allorquando nel corso della manifestazione
    fosse necessario imbarcare sulla storica imbarcazione, gli equipaggi impegnati nelle gare di
    volo.
    In merito, il Consiglio ritiene di prendere in considerazione tale possibilità compatibilmente
    con quelle che sono le caratteristiche tecniche dell’imbarcazione alla quale permettere
    l’autorizzazione all’ormeggio in un’area idonea della struttura portuale, solo alla condizione
    che tale imbarcazione non danneggi la struttura..
    Viene inoltre richiesto al Sindaco quando saranno disponibili i circa quaranta posti auto per
    uso pubblico dislocati nella struttura residenziale adiacente Portolabieno, il dott.
    Santagostino ha chiarito che esiste una convenzione che prevede la realizzazione di posti
    ad uso pubblico ma che sta facendo ancore delle opportune valutazioni/trattative con la
    proprietà.
    L’obiettivo è quello di prevede che ci siano dei posti auto ad uso pubblico a pagamento, tutti
    raggruppati nella nuova area in costruzione e valuterà in seguito di assegnarne almeno 8
    posti auto ad appannaggio dei residenti di viale De Angeli e 2 posti agli utenti di
    PortoLabieno.
    Relativamente al posto auto in testa a viale De Angeli, già oggetto di richiesta per carico e
    scarico ad uso dell’utenza di Porto Labieno, si definisce di ultimare ed integrare la richiesta
    chiedendo la possibilità di poter fruire di energia elettrica per poter istallare idoneo
    dissuasore automatizzato.
    Alle ore 11,25 circa il Dott. Santagostino abbandona la seduta.
    Per il punto 2
    Per quel che riguarda la sostituzione del finger in testa al molo principale, a seguito di rottura
    avvenuta il giorno 2 aprile 2025, si rappresenta che sono stati effettuati due preventivi da
    ditte del settore ed si è provveduto a dare mandato alla ditta che ha fornito un preventivo
    più conveniente. La struttura dovrebbe essere realizzata e collocata nell’arco di 60 giorni. Si
    rappresenta, altresì, che come da intercorsi con il sig. Donati Matteo, broker che amministra
    la copertura assicurativa di PortoLabieno, purtroppo i costi di sostituzione del finger non
    sono coperti da rimborso, in quanto inferiori alla franchigia che risulta essere di € 10.000.
    In merito alle manutenzioni ordinarie si è discusso dell’eventuale acquisto di un drone
    subacqueo atto alla visualizzazione e controllo periodico della tenuta delle catene che
    ancorano i pontili in cemento ai bracci, tenendo conto che almeno un controllo a cadenza
    annuale per la pulizia e la verifica di criticità deve avvenire mediante utilizzo di idoneo
    personale specializzato per attività subacquea.
    In ordine alla possibilità di acquisto del citato drone, la dott.ssa Boisi ha rappresentato di
    aver eseguito una ricerca di mercato significando che con una spesa media di € 2.000
    esistono strumenti adeguati allo scopo e proponendo la possibilità di acquisto, attraverso
    piattaforma” e-commerce”, ne permetterebbe di verificare l’idoneità dell’utilizzo e nel caso di
    insufficiente capacità di adeguatezza di poter recedere dall’acquisto.
    Dopo le opportune verifiche che effettuerà la dott.ssa Boisi si deciderà come procedere nel
    prossimo CDA.
    Per il punto 3
    In relazione al punto 3 è stato redatto un documento che attesta quali sono le deleghe in
    capo a ciascun membro del Consiglio che opportunamente esaminerà e ne valuterà
    l’accettazione nel prossimo CDA.
    Per il punto 4
    1
    In merito al punto 4 si rimanda a quanto già enunciato nel corso della discussione del punto
    dell’ordine del giorno.
    Per il punto 5
    In previsione della imminente sostituzione dell’impianto attuale di videosorveglianza, è stato
    stabilito di revocare il mandato di vigilanza notturna alla ditta VCV Vigilanza Città di Varese
    che verrà effettuata prima della scadenza del contratto.
    Per il punto 6
    A seguito di richieste avanzate da parte di alcuni soci in merito all’utilizzo dell’idropulitrice
    questo Consiglio ha deliberato di mettere a disposizione detto strumento previa richiesta e
    riconsegna al personale addetto di Portolabieno e limitatamente nell’orario di ufficio, dove
    verrà verificato il funzionamento.
    Inoltre la dott.ssa Boisi ha proposto di vivacizzare la divulgazione turistica a livello mediatico
    attraverso la produzione di una pagina ISTAGRAM intestata a PortoLabieno.
    IIConsiglio accetta e delega la dott.ssa Boisi a verificarne la fattibilità.
    Verrà valutato l’opportunità di programmare una serata conviviale con i soci del Porto
    Labieno che verrà organizzata nei prossimi mesi.
    Non essendoci altro da deliberare il Consiglio di Amministrazione si chiude alle ore 12,15
    odierne.

    II Presidente del CdA
    Luca Bini)

    Vice Presidente
    Vincenzo D’Alessandro

Verbale dell’Assemblea dei Soci Società Cooperativa Porto Labieno del 29 Marzo 2025

L’assemblea dei Soci della Cooperativa PortoLabieno, regolarmente convocata si è tenuta in seconda convocazione sabato 29 marzo 2025, con inizio alle ore 10,00, presso il salone della Parrocchia S. Maria Ausiliatrice in Laveno Mombello, con l’Ordine del Giorno di seguito esposto:

  1. Provvedimenti ai sensi dell’art. 29 dello Statuto (conferma o sostituzione consiglieri coopatati);
  2. Relazione del Consiglio di Amministrazione sulla gestione dell’esercizio 2024;
  3. Rendiconto dei Ricavi e delle Spese Correnti dell’esercizio 2024;
  4. Rendiconto tecnico ed economico della manutenzione straordinaria eseguita nel 2024 e nei mesi di gennaio e febbraio 2025; 
  5. Proposta del piano di copertura delle spese correnti e dei costi di manutenzione;
  6. Proposta di Bilancio di Esercizio 2024;
  7. Conferma tariffe transiti e valori posti barca;
  8. Proposta del preventivo di Ricavi e Spese correnti di gestione dell’esercizio 2025;
  9. Proposta di verifica della legittimità del divieto di accesso alla struttura portuale della Società Portolabieno con veicoli di manutentori, dipendenti, soci e utenti. 

Sono presenti n. 20 SOCI con 8 deleghe, Dott. Roberto Bertone (Presidente), 3 Consiglieri: Geom. Vincenzo D’Alessandro (Vicepresidente), Rag. Giorgio Almasio (Consigliere), geom. Luca Bini (consigliere), invitati a partecipare dal Consiglio di Amministrazione: Dott. Roberto Nicoletti (Consulente Amministrativo) senza diritto di voto, Ing. Francesco Prinzivalli (Consulente Ingegnere Navale,  per presentazione interventi manutenzione straordinaria) senza diritto di voto.

Il Dott. BERTONE, assume la Presidenza dell’Assemblea designando quale Segretario dell’assemblea per la parte ordinaria, con l’assenso degli intervenuti, il Vice Presidente D’Alessandro, ed apre i lavori per il primo punto all’ordine del giorno. 

Riguardo al punto 1, la signora Lorenza Boisi si è candidata a Consigliere per cui  l’assemblea ha ritenuto opportuno che la procedura di integrazione di due consiglieri nel CdA   avvenisse mediante votazione nel corso di questa assemblea per i candidati: Bini, Boisio, D’Alessandro. Il Presidente chiede ed ottiene di eseguire votazione e scrutinio al termine dei punti all’ordine del giorno. 

Si procede con l’assenso dei presenti di evitare la lettura della Relazione del Consiglio di Amministrazione sull’esercizio 2024  in quanto trasmessa ai Soci con la convocazione dell’Assemblea e si prosegue con la lettura del rendiconto dei Ricavi e delle Spese Correnti sostenute nell’esercizio 2024, rilevando la periodica invariabilità tra i vari esercizi trascorsi.

Nel merito della rendicontazione, l’assemblea ha inteso avere chiarimenti in merito alle entrate minori derivanti dai transiti temporanei. Il dott. Bertone ha esposto, in sintesi, che due posti barca sono stati messi a disposizione delle “Officine dell’Acqua” a scopo di pubblica utilità ed è stato questo il prevalente motivo di un minore introito, oltre alle cause di carattere meteorologico avverso nel 2024, che ha prodotto una minore affluenza di barche al transito. Nel corso della discussione è stato ribadito che il Comune di Laveno Mombello ha a disposizione nr. 5 posti barca da utilizzare per “Pubblica Utilità” per convenzione registrata in atto pubblico.

Il dott. Nicoletti ha continuato con l’illustrazione del rendiconto dei ricavi e delle spese correnti dell’esercizio 2024 esponendo le voci di uscita ed entrata.  

Al termine viene richiesta la votazione per l’approvazione Bilancio e spese correnti 2024.  
Approvato ad unanimità.

In relazione al punto 4 dell’ordine del giorno il dott. Bertone ha chiarito i motivi per cui le spese straordinarie preventivate nel 2024 sono aumentate significando che è stato necessario l’intervento di sostituzione, per rottura, del palo-banchina e sostituzione catene dei bracci, la cui rottura è stata individuata all’atto dei lavori di manutenzione straordinaria che la ditta incaricata stava eseguendo.

A questo punto, prende la parola l’Ing Prinzivalli, il quale in primis ha spiegato i motivi per i quali i lavori da eseguire sono iniziati in ritardo ed il perché dell’aumento dei costi che sono lievitati sia per il rimpiazzo del palo, da parte della ditta COMAR, che per quanto ha riguardato la sostituzione delle catene. Quindi, coadiuvato da immagini mostrate su schermo, l’ing. Prinzivalli ha illustrato la relazione tecnica dei lavori ed una serie di foto subacquee effettuate durante e alla fine dei lavori. Alla fine dell’esposizione degli interventi eseguiti, l’ingegner Prinzivalli  ha evidenziato quali potrebbero essere i modi per il sistematico monitoraggio  della struttura subacquea: controllo a cadenza annuale di tutta la struttura da parte di un team  subacqueo per la  pulitura e l’individuazione di eventuali criticità, costante ispezione delle catene con controlli temporali intermedi a mezzo telecamere immerse idoneamente ancorate nelle vicinanze dei bracci. Le telecamere avrebbero il compito di verificare visivamente se le catene siano ancora nella posizione in cui sono state istallate ovvero se si debba intervenire, soprattutto nell’ipotesi di possibile insorgere di episodi meteo tempestosi che potrebbero richiederne un’ispezione immediata.

A seguire viene richiesta la votazione per l’approvazione preventivo Costi Ricavi e Spese correnti gestione 2025.
Approvato ad unanimità.

Si passa quindi al punto 5. Nel merito, il Presidente dott. Bertone, rispondendo alla richiesta di spiegazione relativo al costo di sicurezza e sostituzione delle catene, ha fornito i dettagli che hanno illustrato sia i costi giornalieri degli interventi subacquei da parte della ditta appaltatrice che l’importanza di intervenire in corso d’opera sulle emergenze verificatesi (rottura delle catene) che, per consentire immediato intervento, non hanno permesso  di informare i soci circa l’aumento dei costi già preventivati. Tuttavia, la sig.a Boisi ha voluto sottolineare l’opportunità di informare i soci, attraverso una comunicazione mail, nei casi di interventi sopravvenuti, come nel caso di cui sopra.
Il Consiglio prende atto per il seguito.
Da ultimo, alla richiesta di chiedere alla compagnia assicuratrice la possibilità di intervento risarcitorio il Presidente informa che è stato chiesto ed ottenuto per i danni ai finger con abbattimento del valore per vetustà e che avrebbe portato a modesti rimborsi nel caso delle catene e criticità nel mantenere l’attuale polizza per eccesso di rischio.  

Al termine il Presidente chiede di approvare i punti 5 e 6 relativi al piano di copertura delle spese correnti e costi di manutenzione e la proposta di bilancio di esercizio 2024 destinando l’utile pari a € 878,00 come proposto dal Consiglio di Amministrazione.  
Votazione: approvato all’unanimità.

Relativamente al punto 7, si confermano le tariffe transiti e valori posti barca. 
Votazione: favorevoli 19  contrari 1

In relazione al punto 8, l’assemblea ha ritenuto di non approvare l’ampliamento del progetto di video sorveglianza, ma di consentire il solo montaggio del progetto approvato nel 2024.

In merito al punto 9 l’assemblea non ha ritenuto opportuno attivare la consulenza  di patrocinio legale e conseguenti attivazioni di azioni legali nei confronti del Comune di Laveno Mombello. Pertanto, a seguito di votazione, la proposta di verifica della legittimità del divieto di accesso alla struttura portuale e approfondimenti sulla destinazione per Pubblica Utilità di alcuni posti barca concessi dal comune a terzi e associazioni non è stata approvata.
Votazione: contrari 17 – favorevoli 3.
Proposta respinta  .

Quindi, si è proceduto alla approvazione delle nuove cariche a consiglieri nelle persone di: Geom. Vincenzo D’Alessandro e Geom. Luca Bini cooptati dal CdA e proposti all’assemblea, della Sig.a Boisi auto candidatasi all’inizio dell’assemblea. Al termine delle operazioni di voto e dello scrutinio attraverso lo spoglio delle schede, risulta che l’assemblea ha votato come segue:

  • Geom. Vincenzo D’Alessandro: voti 15;
  • Dott.ssa Lorenza Boisi: voti 12;
  • Geom. Luca Bini: voti 7.

Vengono pertanto eletti a membri del Consiglio di amministrazione, sino alla naturale scadenza, i soci:

  • Vincenzo D’Alessandro
  • Lorenza Boisi 

Nulla più avendo da discutere all’ordine del giorno l’assemblea si chiude alle ore 12:30

Il Presidente dell’Assemblea                                                  Il Segretario
(Dott. Roberto Bertone)                                                 (Vincenzo D’Alessandro)

Verbale del Consiglio di Amministrazione della Società Cooperativa PortoLabieno del 16 Ottobre 2024

Il  giorno 16 ottobre 2024, alle ore 10.00,  presso la Sede Sociale di Viale De Angeli in Laveno Mombello si è tenuto il Consiglio di Amministrazione della Società Cooperativa PortoLabieno arl, regolarmente convocato  il 6 ottobre 2024. Presenti: Dottor Roberto Bertone (Presidente), Arch. Walter Bettio (Vicepresidente) e i Consiglieri  Rag. Giorgio Almasio e Dottor Giorgio Limonta.

 Ordine del Giorno

  1.  Aggiornamenti sugli interventi di manutenzione programmati a partire dal mese di ottobre corrente
  2.  Valutazione della fattibilità di ampliamento dell’attuale sistema di video sorveglianza
  3. Copertura retributiva per riduzione orario di lavoro degli addetti PortoLabieno dal 1° ottobre 2024 al 31 marzo 2025
  4.  Gestione invernale dei servizi igienici, club house e locale cucina
  5. Indennizzo agli utenti per danni causati alle barche dall’avaria di componenti della struttura portuale
  6. Varie eventuali.

Condivise le informazioni utili per valutare quanto esposto nell’ordine del giorno si è pervenuti alle delibere di seguito indicate.

Per il punto 1 –  Considerata la dichiarazione di  rinvio inizio lavori al mese di novembre comunicata da Ticino Subacquea si delibera di accettare il rinvio con obbligo di tassativo inizio lavori nella seconda settimana di novembre p.v.

Saranno inoltre richiesti: a Ticino Subacquea l’aggiornamento del preventivo per dragaggio in area ingresso, angolo banchina verso ovest e canale uscita tra darsena e molo est; a Geminox il preventivo di cassoni galleggianti da posizionare dopo il dragaggio sotto i punti critici della banchina; a COMAR il preventivo e la data dell’intervento di sostituzione pel palo banchina antistante il pontile B.

Per il punto 2 –  Esaminato il modesto miglioramento  alla sicurezza dell’eventuale nuovo impianto si delibera di attivare una verifica della possibilità di migliorare gli attuali strumenti di video sorveglianza in essere.

Per il punto 3 – si delibera di assegnare all’addetto Giuseppe Ferraù nel periodo invernale a partire dal 21 ottobre corrente il seguente orario di lavoro,: da  lunedì a giovedì 10,00 – 12.00 e 13.00 – 17.00; venerdì e domenica 8 .00 – 12.00 e 13.00 – 17.00: sabato riposo.  L’orario indicato somma 40 ore settimanali previste dal CNCL in essere.

Per il punto 4 – Si conferma l’apertura di 2 servizi igienici 24 h e lo stop a congelatore e macchina del ghiaccio del locale cucina.

Per il punto 5 – Si delibera di concedere il pieno indennizzo agli utenti integrando l’importo decurtato dalla ritenuta dell’assicurazione.

Per il punto 6

  1. preso atto delle dimissioni del Consigliere Ing. De Ambroggi  e delle verifiche di disponibilità all’incarico di altri Soci  si è deliberato di accettare la candidatura proposta dal Sig. Vincenzo D’Alessandro, Socio in ingresso nella nostra Società;
  2. si delibera di provvedere all’aggiornamento del sito internet con l’indicazione degli orari di segreteria in essere e di valutare con K – Computer l’opportunità di inserire un software di prenotazioni on line dei transiti.

Non essendoci altro da esaminare il CdA si conclude alle ore 11.30.

Dottor Roberto Bertone

(Presidente CdA PortoLabieno)

Verbale dell’Assemblea dei Soci Società Cooperativa Porto Labieno 6 aprile 2024

L’assemblea dei Soci della Cooperativa PortoLabieno, regolarmente convocata si è tenuta in seconda convocazione sabato 6 aprile 2024, con inizio alle ore 10,00, presso il salone della Parrocchia S. Maria Ausiliatrice in Laveno Mombello, con l’Ordine del Giorno di seguito esposto:

  1. Intervento notarile per aggiornamenti normativi e modifiche allo Statuto della Società.
  2. Relazione del Consiglio di Amministrazione sulla gestione dell’esercizio 2023
  3. Rendiconto dei Ricavi e delle Spese Correnti dell’esercizio 2023
  4. Rendiconto spese di manutenzione straordinaria 2023
  5. Proposta di Bilancio dell’esercizio 2023
  6. Proposte di manutenzione ordinaria e straordinaria
  7. Proposta di abbonamento per software di prenotazione transiti on line
  8. Proposta del preventivo di Ricavi e Spese correnti di Gestione dell’esercizio 2024

Sono presenti n. 26 SOCI con 9 deleghe, Dott. Roberto Bertone (Presidente), 5 Consiglieri: Dottor Luca Santagostino (Sindaco di Laveno), Arch. Walter Bettio (Vicepresidente), Rag. Giorgio Almasio (Consigliere), Dott. Giorgio Limonta (Consigliere), Ing. De Ambroggi Damiano (Consigliere), invitati a partecipare dal Consiglio di Amministrazione: Dott. Roberto Nicoletti (Consulente Amministrativo) senza diritto di voto, Notaio Dott. Andrea Bellorini con studio in Luino ( per aggiornamento Statuto) senza diritto di voto, Ing. Francesco Prinzivalli (Consulente Ingegnere Navale,  per presentazione interventi manutenzione ordinaria e straordinaria) senza diritto di voto.

Il Dott. BERTONE, assume la Presidenza dell’Assemblea ed apre i lavori in parte straordinaria per il primo punto all’ordine del giorno con l’intervento del Notaio Andrea Bellorini per la redazione del verbale cui si rimanda.

Esaurita la discussione del primo punto all’ordine del giorno, ringraziato il Notaio che, ultimate le formalità prende congedo dall’assemblea, si proseguono i lavori designando quale Segretario dell’assemblea per la parte ordinaria, con l’assenso degli intervenuti, il Consigliere ALMASIO.

Il dott. Bertone chiede ed ottiene di evitare la lettura della Relazione del Consiglio di Amministrazione sull’esercizio 2023  in quanto trasmessa ai Soci con la convocazione dell’Assemblea e prosegue con la lettura del rendiconto dei Ricavi e delle Spese

Correnti sostenute nell’esercizio 2023, evidenziando la ricorrente stabilità tra gli esercizi trascorsi.

Il dott. Nicoletti prosegue con l’illustrazione del Bilancio 2023.

Al termine viene richiesta la votazione per l’approvazione Bilancio e spese correnti 2023.  

Approvato ad unanimità.

A seguire viene richiesta la votazione per l’approvazione preventivo Costi Ricavi e Spese correnti gestione 2024.

Approvato ad unanimità.

Per dovere di informazione Il Dott. Bertone presenta il rendiconto degli interventi fatti sul palo P4, evidenziando la corrispondenza tra preventivo e pagato 236,069,23 € e un netto di 205.041,32 € portato a bilancio.

Prende quindi la parola l’Ing Prinzivalli, prima della presentazione della relazione sugli interventi di manutenzione proietta ed illustra una serie di foto subacquee effettuate lo scorso novembre sullo stato di  tutta la struttura subacquea del porto.

Si passa quindi al punto 6 dell’ordine del giorno presentando gli interventi urgenti ed indispensabili per mettere in sicurezza la struttura portuale: sostituzione anodi; applicazione valvole ai bracci, applicazione delle protezioni al camino catene e riposizionamento catene. Il preventivo per la realizzazione dei lavori interventi urgenti è stimato in Euro74.000,00 € (iva esclusa) ed è così composto:

1 – Solo lavori Subacquei per: sostituzione degli anodi sacrificali nei cavi di ormeggio dei pontili, sistemazione delle catene di ormeggio dei pontili, applicazione sui bracci di ancoraggio delle valvole di riempimento, applicazione nelle bocche di lupo della diga di una protezione dall’usura e applicazione sui bracci di ancoraggio dei collari che permettono la regolazione delle catene: Euro 54.000,00 (IVA esclusa)

2 – Materiali necessari per i lavori di manutenzione ordinaria (anodi sacrificali carpenteria per i collari delle catene dei bracci, catene e grilli) Euro 20.000,00 (iva esclusa)

Al termine il Presidente prende la parola e chiede di approvare gli interventi urgenti come esposti.

Votazione: contrari  1 +  due deleghe  favorevoli 25 + 7 deleghe.

Interventi approvati.

A richiesta del Socio Caputo  sarà comunicato il dettaglio dei preventivi analitici dell’intervento.

Riprende la parola l’Ing. Prinzivalli e presenta una serie di slides riguardo:

 “PROPOSTA DI MODIFICA DEL SISTEMA DI ORMEGGIO PONTILI”.                                   Al termine della quale viene presentata una stima dei costi che si aggira intorno ai 180.000,00€.

Riguardo questo secondo progetto il Presidente propone di votare per l’assegnazione all’Ing. Prinzivalli l’approfondimento dello stesso con definizione di progetto attuativo  previo esame di possibili ed eventuali alternative  da sottoporre ad una prossima assemblea.

Approvato ad unanimità.

Punto 7 dell’ordine del giorno abbonamento software prenotazione transiti.

Il dott. Bertone presenta il modulo cartaceo attualmente in vigore che è stato dato alla Soc. di SW CYBHOTEL per avere un riscontro riguardo i parametri di gestione (alla data non ci è stata data risposta) Il costo dell’abbonamento annuo è di 2.150,00€. Il Sig. Sindaco fa rilevare la flessibilità di adeguamento del software anche rispetto alla modifica delle tariffe in funzione delle festività o delle richieste.

Votazione 3 favorevoli 32 contrari.  Proposta respinta.

Si è fatto presente la situazione posteggi per accedere al Porto attualmente non ancora definita, Il Sig. Sindaco ha risposto che riguardo Via Podestà non è mai stato fatto atto notarile per asservimento uso pubblico delle aree, è stato richiesto alla proprietà di farlo entro 30 giorni e si presume che entro due mesi i posti saranno assegnati.

E’ stata inoltre fatta la richiesta di acquistare una idropulitrice a disposizione dei soci, di tenere almeno un bagno sempre aperto e di verificare la possibilità  di pulire lo specchio d’acqua del porto dai legni e tronchi portati dalle intemperie.

Saranno esperite le verifiche di possibilità e opportunità di cui sarà data informazione ai Soci.

Nulla più avendo da discutere all’ordine del giorno l’assemblea si chiude alle ore 13:20

Il Presidente dell’Assemblea                                          Il Segretario

(Dott. Roberto Bertone)                                                 (Giorgio Almasio)