Verbale del CdA Soc. Coop. PortoLabieno, del 12 maggio 2025

In data 12 maggio 2025, alle ore 10.30 si è tenuto presso la Sede Sociale di viale De Angeli,
in Laveno Mombello, il Consiglio di Amministrazione della Società Cooperativa Porto
Labieno regolarmente convocato a mezzo mail del 02 maggio 2025.
Presenti: Geom. Luca Bini (Presidente), Geom. Vincenzo D’Alessandro (vice Presidente),
Dott. Luca Santagostino (Sindaco del Comune di Laveno Mombello e Consigliere) e Rag.
Giorgio Almasio (Consigliere). In collegamento on-line Dott.ssa Lorenza Boisi (Consigliere).
Presiede la seduta il Presidente Geom. Luca Bini e redige il verbale il Vice Presidente Geom.
Vincenzo D’Alessandro
Ordine del giorno
Analisi richiesta pervenuta dal Sindaco del Comune di Laveno Mombello pervenuta
tramite email del 01 maggio 2025;
1.

  1. Aggiornamento tecnico dei lavori da effettuare per la sostituzione del finger
    riepilogo delle varie manutenzioni ordinarie da programmare per l’anno 2025;
    e
  2. Esame delle deleghe da attribuire ai Consiglieri per l’anno 2025;
  3. Valutazione se procedere con la richiesta del posto auto per carico e scarico all’inizio
    di via Lungo Lago De Angeli;
  4. Informative sul Upgrade dell’impianto di video sorveglianza e determinazione disdetta
    della sorveglianza notturna;
  5. Analisi eventuali proposte da parte dei Consiglieri;
  6. Varie ed eventuali.
    Per il punto 1
    In relazione al punto 1 al riguardo della richiesta del Comune di Laveno M. protocollo n.
    0007639/2025 pervenuta per lo stazionamento di un natante in uso alla società “Officine
    dell’acqua” per il quale si è richiesto l’ormeggio per il periodo dal 1 maggio al 30 settembre
    2025, dopo aver chiarito che il posto deve essere utilizzato per utilità pubblica è anche stato
    evidenziato che sarebbe appropriato che il suddetto natante corrisponda i costi ordinari ai
    quali sono tenuti i soci della cooperativa a versare annualmente (quota demaniale e spese ordinarie) in quanto la convenzione sottoscritta nel 2016 prevede espressamente che il
    Comune non deve corrispondere solo spese straordinarie e perdite.
    A tal proposito, il dott. Santagostino prende atto della richiesta che ritiene corretta e
    provvederà a sottoporrà ai membri della citata società “Offiicina dell’Acqua”.
    Per quanto riguarda la pubblica utilità evidenzia che le officine delle acque hanno un accordo
    per svolgere attività sociale a favore di persone con disabilità visiva e dei ragazzi delle
    scuole e pertanto rispetta tale vincolo.
    Altresì, al fine di asseverare agli obblighi assicurativi, si procederà a verificare che il natante
    o i natanti utilizzati per lo svolgimento delle attività delle “Officine dell’acqua”, siano cautelati
    da idonea copertura assicurativa.
    Altra richiesta non pervenuta per iscritto, ha riguardato la possibilità di accesso al porto di
    un vaporetto storico limitatamente ad operazioni di salita e discesa di persone nel corso
    della manifestazione che il Comune di Laveno Mombello ha in programma nel mese di
    giugno 2025 relativo al mondiale di deltaplano, allorquando nel corso della manifestazione
    fosse necessario imbarcare sulla storica imbarcazione, gli equipaggi impegnati nelle gare di
    volo.
    In merito, il Consiglio ritiene di prendere in considerazione tale possibilità compatibilmente
    con quelle che sono le caratteristiche tecniche dell’imbarcazione alla quale permettere
    l’autorizzazione all’ormeggio in un’area idonea della struttura portuale, solo alla condizione
    che tale imbarcazione non danneggi la struttura..
    Viene inoltre richiesto al Sindaco quando saranno disponibili i circa quaranta posti auto per
    uso pubblico dislocati nella struttura residenziale adiacente Portolabieno, il dott.
    Santagostino ha chiarito che esiste una convenzione che prevede la realizzazione di posti
    ad uso pubblico ma che sta facendo ancore delle opportune valutazioni/trattative con la
    proprietà.
    L’obiettivo è quello di prevede che ci siano dei posti auto ad uso pubblico a pagamento, tutti
    raggruppati nella nuova area in costruzione e valuterà in seguito di assegnarne almeno 8
    posti auto ad appannaggio dei residenti di viale De Angeli e 2 posti agli utenti di
    PortoLabieno.
    Relativamente al posto auto in testa a viale De Angeli, già oggetto di richiesta per carico e
    scarico ad uso dell’utenza di Porto Labieno, si definisce di ultimare ed integrare la richiesta
    chiedendo la possibilità di poter fruire di energia elettrica per poter istallare idoneo
    dissuasore automatizzato.
    Alle ore 11,25 circa il Dott. Santagostino abbandona la seduta.
    Per il punto 2
    Per quel che riguarda la sostituzione del finger in testa al molo principale, a seguito di rottura
    avvenuta il giorno 2 aprile 2025, si rappresenta che sono stati effettuati due preventivi da
    ditte del settore ed si è provveduto a dare mandato alla ditta che ha fornito un preventivo
    più conveniente. La struttura dovrebbe essere realizzata e collocata nell’arco di 60 giorni. Si
    rappresenta, altresì, che come da intercorsi con il sig. Donati Matteo, broker che amministra
    la copertura assicurativa di PortoLabieno, purtroppo i costi di sostituzione del finger non
    sono coperti da rimborso, in quanto inferiori alla franchigia che risulta essere di € 10.000.
    In merito alle manutenzioni ordinarie si è discusso dell’eventuale acquisto di un drone
    subacqueo atto alla visualizzazione e controllo periodico della tenuta delle catene che
    ancorano i pontili in cemento ai bracci, tenendo conto che almeno un controllo a cadenza
    annuale per la pulizia e la verifica di criticità deve avvenire mediante utilizzo di idoneo
    personale specializzato per attività subacquea.
    In ordine alla possibilità di acquisto del citato drone, la dott.ssa Boisi ha rappresentato di
    aver eseguito una ricerca di mercato significando che con una spesa media di € 2.000
    esistono strumenti adeguati allo scopo e proponendo la possibilità di acquisto, attraverso
    piattaforma” e-commerce”, ne permetterebbe di verificare l’idoneità dell’utilizzo e nel caso di
    insufficiente capacità di adeguatezza di poter recedere dall’acquisto.
    Dopo le opportune verifiche che effettuerà la dott.ssa Boisi si deciderà come procedere nel
    prossimo CDA.
    Per il punto 3
    In relazione al punto 3 è stato redatto un documento che attesta quali sono le deleghe in
    capo a ciascun membro del Consiglio che opportunamente esaminerà e ne valuterà
    l’accettazione nel prossimo CDA.
    Per il punto 4
    1
    In merito al punto 4 si rimanda a quanto già enunciato nel corso della discussione del punto
    dell’ordine del giorno.
    Per il punto 5
    In previsione della imminente sostituzione dell’impianto attuale di videosorveglianza, è stato
    stabilito di revocare il mandato di vigilanza notturna alla ditta VCV Vigilanza Città di Varese
    che verrà effettuata prima della scadenza del contratto.
    Per il punto 6
    A seguito di richieste avanzate da parte di alcuni soci in merito all’utilizzo dell’idropulitrice
    questo Consiglio ha deliberato di mettere a disposizione detto strumento previa richiesta e
    riconsegna al personale addetto di Portolabieno e limitatamente nell’orario di ufficio, dove
    verrà verificato il funzionamento.
    Inoltre la dott.ssa Boisi ha proposto di vivacizzare la divulgazione turistica a livello mediatico
    attraverso la produzione di una pagina ISTAGRAM intestata a PortoLabieno.
    IIConsiglio accetta e delega la dott.ssa Boisi a verificarne la fattibilità.
    Verrà valutato l’opportunità di programmare una serata conviviale con i soci del Porto
    Labieno che verrà organizzata nei prossimi mesi.
    Non essendoci altro da deliberare il Consiglio di Amministrazione si chiude alle ore 12,15
    odierne.

    II Presidente del CdA
    Luca Bini)

    Vice Presidente
    Vincenzo D’Alessandro