Verbale dell’Assemblea dei Soci Società Cooperativa Porto Labieno del 29 Marzo 2025

L’assemblea dei Soci della Cooperativa PortoLabieno, regolarmente convocata si è tenuta in seconda convocazione sabato 29 marzo 2025, con inizio alle ore 10,00, presso il salone della Parrocchia S. Maria Ausiliatrice in Laveno Mombello, con l’Ordine del Giorno di seguito esposto:

  1. Provvedimenti ai sensi dell’art. 29 dello Statuto (conferma o sostituzione consiglieri coopatati);
  2. Relazione del Consiglio di Amministrazione sulla gestione dell’esercizio 2024;
  3. Rendiconto dei Ricavi e delle Spese Correnti dell’esercizio 2024;
  4. Rendiconto tecnico ed economico della manutenzione straordinaria eseguita nel 2024 e nei mesi di gennaio e febbraio 2025; 
  5. Proposta del piano di copertura delle spese correnti e dei costi di manutenzione;
  6. Proposta di Bilancio di Esercizio 2024;
  7. Conferma tariffe transiti e valori posti barca;
  8. Proposta del preventivo di Ricavi e Spese correnti di gestione dell’esercizio 2025;
  9. Proposta di verifica della legittimità del divieto di accesso alla struttura portuale della Società Portolabieno con veicoli di manutentori, dipendenti, soci e utenti. 

Sono presenti n. 20 SOCI con 8 deleghe, Dott. Roberto Bertone (Presidente), 3 Consiglieri: Geom. Vincenzo D’Alessandro (Vicepresidente), Rag. Giorgio Almasio (Consigliere), geom. Luca Bini (consigliere), invitati a partecipare dal Consiglio di Amministrazione: Dott. Roberto Nicoletti (Consulente Amministrativo) senza diritto di voto, Ing. Francesco Prinzivalli (Consulente Ingegnere Navale,  per presentazione interventi manutenzione straordinaria) senza diritto di voto.

Il Dott. BERTONE, assume la Presidenza dell’Assemblea designando quale Segretario dell’assemblea per la parte ordinaria, con l’assenso degli intervenuti, il Vice Presidente D’Alessandro, ed apre i lavori per il primo punto all’ordine del giorno. 

Riguardo al punto 1, la signora Lorenza Boisi si è candidata a Consigliere per cui  l’assemblea ha ritenuto opportuno che la procedura di integrazione di due consiglieri nel CdA   avvenisse mediante votazione nel corso di questa assemblea per i candidati: Bini, Boisio, D’Alessandro. Il Presidente chiede ed ottiene di eseguire votazione e scrutinio al termine dei punti all’ordine del giorno. 

Si procede con l’assenso dei presenti di evitare la lettura della Relazione del Consiglio di Amministrazione sull’esercizio 2024  in quanto trasmessa ai Soci con la convocazione dell’Assemblea e si prosegue con la lettura del rendiconto dei Ricavi e delle Spese Correnti sostenute nell’esercizio 2024, rilevando la periodica invariabilità tra i vari esercizi trascorsi.

Nel merito della rendicontazione, l’assemblea ha inteso avere chiarimenti in merito alle entrate minori derivanti dai transiti temporanei. Il dott. Bertone ha esposto, in sintesi, che due posti barca sono stati messi a disposizione delle “Officine dell’Acqua” a scopo di pubblica utilità ed è stato questo il prevalente motivo di un minore introito, oltre alle cause di carattere meteorologico avverso nel 2024, che ha prodotto una minore affluenza di barche al transito. Nel corso della discussione è stato ribadito che il Comune di Laveno Mombello ha a disposizione nr. 5 posti barca da utilizzare per “Pubblica Utilità” per convenzione registrata in atto pubblico.

Il dott. Nicoletti ha continuato con l’illustrazione del rendiconto dei ricavi e delle spese correnti dell’esercizio 2024 esponendo le voci di uscita ed entrata.  

Al termine viene richiesta la votazione per l’approvazione Bilancio e spese correnti 2024.  
Approvato ad unanimità.

In relazione al punto 4 dell’ordine del giorno il dott. Bertone ha chiarito i motivi per cui le spese straordinarie preventivate nel 2024 sono aumentate significando che è stato necessario l’intervento di sostituzione, per rottura, del palo-banchina e sostituzione catene dei bracci, la cui rottura è stata individuata all’atto dei lavori di manutenzione straordinaria che la ditta incaricata stava eseguendo.

A questo punto, prende la parola l’Ing Prinzivalli, il quale in primis ha spiegato i motivi per i quali i lavori da eseguire sono iniziati in ritardo ed il perché dell’aumento dei costi che sono lievitati sia per il rimpiazzo del palo, da parte della ditta COMAR, che per quanto ha riguardato la sostituzione delle catene. Quindi, coadiuvato da immagini mostrate su schermo, l’ing. Prinzivalli ha illustrato la relazione tecnica dei lavori ed una serie di foto subacquee effettuate durante e alla fine dei lavori. Alla fine dell’esposizione degli interventi eseguiti, l’ingegner Prinzivalli  ha evidenziato quali potrebbero essere i modi per il sistematico monitoraggio  della struttura subacquea: controllo a cadenza annuale di tutta la struttura da parte di un team  subacqueo per la  pulitura e l’individuazione di eventuali criticità, costante ispezione delle catene con controlli temporali intermedi a mezzo telecamere immerse idoneamente ancorate nelle vicinanze dei bracci. Le telecamere avrebbero il compito di verificare visivamente se le catene siano ancora nella posizione in cui sono state istallate ovvero se si debba intervenire, soprattutto nell’ipotesi di possibile insorgere di episodi meteo tempestosi che potrebbero richiederne un’ispezione immediata.

A seguire viene richiesta la votazione per l’approvazione preventivo Costi Ricavi e Spese correnti gestione 2025.
Approvato ad unanimità.

Si passa quindi al punto 5. Nel merito, il Presidente dott. Bertone, rispondendo alla richiesta di spiegazione relativo al costo di sicurezza e sostituzione delle catene, ha fornito i dettagli che hanno illustrato sia i costi giornalieri degli interventi subacquei da parte della ditta appaltatrice che l’importanza di intervenire in corso d’opera sulle emergenze verificatesi (rottura delle catene) che, per consentire immediato intervento, non hanno permesso  di informare i soci circa l’aumento dei costi già preventivati. Tuttavia, la sig.a Boisi ha voluto sottolineare l’opportunità di informare i soci, attraverso una comunicazione mail, nei casi di interventi sopravvenuti, come nel caso di cui sopra.
Il Consiglio prende atto per il seguito.
Da ultimo, alla richiesta di chiedere alla compagnia assicuratrice la possibilità di intervento risarcitorio il Presidente informa che è stato chiesto ed ottenuto per i danni ai finger con abbattimento del valore per vetustà e che avrebbe portato a modesti rimborsi nel caso delle catene e criticità nel mantenere l’attuale polizza per eccesso di rischio.  

Al termine il Presidente chiede di approvare i punti 5 e 6 relativi al piano di copertura delle spese correnti e costi di manutenzione e la proposta di bilancio di esercizio 2024 destinando l’utile pari a € 878,00 come proposto dal Consiglio di Amministrazione.  
Votazione: approvato all’unanimità.

Relativamente al punto 7, si confermano le tariffe transiti e valori posti barca. 
Votazione: favorevoli 19  contrari 1

In relazione al punto 8, l’assemblea ha ritenuto di non approvare l’ampliamento del progetto di video sorveglianza, ma di consentire il solo montaggio del progetto approvato nel 2024.

In merito al punto 9 l’assemblea non ha ritenuto opportuno attivare la consulenza  di patrocinio legale e conseguenti attivazioni di azioni legali nei confronti del Comune di Laveno Mombello. Pertanto, a seguito di votazione, la proposta di verifica della legittimità del divieto di accesso alla struttura portuale e approfondimenti sulla destinazione per Pubblica Utilità di alcuni posti barca concessi dal comune a terzi e associazioni non è stata approvata.
Votazione: contrari 17 – favorevoli 3.
Proposta respinta  .

Quindi, si è proceduto alla approvazione delle nuove cariche a consiglieri nelle persone di: Geom. Vincenzo D’Alessandro e Geom. Luca Bini cooptati dal CdA e proposti all’assemblea, della Sig.a Boisi auto candidatasi all’inizio dell’assemblea. Al termine delle operazioni di voto e dello scrutinio attraverso lo spoglio delle schede, risulta che l’assemblea ha votato come segue:

  • Geom. Vincenzo D’Alessandro: voti 15;
  • Dott.ssa Lorenza Boisi: voti 12;
  • Geom. Luca Bini: voti 7.

Vengono pertanto eletti a membri del Consiglio di amministrazione, sino alla naturale scadenza, i soci:

  • Vincenzo D’Alessandro
  • Lorenza Boisi 

Nulla più avendo da discutere all’ordine del giorno l’assemblea si chiude alle ore 12:30

Il Presidente dell’Assemblea                                                  Il Segretario
(Dott. Roberto Bertone)                                                 (Vincenzo D’Alessandro)